Volontariato in Giordania

New Humanity, bNET e Non dalla Guerra (IT), Caritas Giordania, Starkmacher (DE) ed altre associazioni promuovono l’importante azione di volontariato nei Campi Profughi della Giordania per diffondere una cultura della comprensione e promozione dei diritti umani. Wael Suleiman, direttore della Caritas Giordana, è il principale riferimento che cura l’accoglienza delle centinaia di migliaia di profughi arrivati dall’Iraq, Siria e Palestina. Dal 7 al 19 agosto 2016 un gruppo di giovani di varie nazionalità si recherà presso i centri di accoglienza profughi in Giordania, mossi dal desiderio di avere una profonda consapevolezza delle reali difficoltà che i rifugiati affrontano. Il progetto prevede l’incontro con i profughi che scappano dal conflitto siriano ed iracheno e che trovano riparo in Giordania.

Giordania

Questa attività si inserisce all’interno del programma Erasmus + della C.E. ed è chiamato “HOST SPOT” per indicare l’aspetto dell’accoglienza, dell’ospitalità, e della presentazione in televisione o radio, con la realizzazione di un video-documentario. Dopo la Giordania si prevede anche un corso di formazione in Turchia (ottobre 2016), e in Germania (marzo 2017). All’insegna dell’incontro e della reciprocità, verranno documentate le storie personali e la vita quotidiana nei campi profughi, con lo scopo di fornire all’opinione pubblica maggiori informazioni per comprendere il fenomeno dei flussi e sensibilizzare le coscienze.