La 26a edizione del Viaggio si è svolta dal 26 Aprile al 2 Maggio 2015 in Bosnia e Croazia.
Il viaggio, organizzato dalla Rete Progetto Pace (della quale è capofila l’Istituto Palladio di Treviso) e dall’Associazione “bNET”, offre ogni anno la possibilità a circa 50 giovani delle scuole secondarie di 2° grado, delle Università e delle Associazioni, di fare una esperienza di alto valore formativo per costruire rapporti, favorire gemellaggi, consegnare fondi ed aiuti vari raccolti dagli stessi studenti presso Campi Profughi, Istituti per disabili, Organizzazioni umanitarie, ecc.
Qui di seguito riportiamo il programma:
26.04 Treviso – Krizevci – Partenza ore 12.30 da Treviso – arrivo a Krizevci (Croazia) in serata, cena ed incontro con giovani croati
27.04 Krizevci – Tuzla – Gemellaggio con Asilo multietnico Raggio di Sole e Liceo agrario, pranzo e partenza per Vukovar (visita musei e luoghi del conflitto), arrivo in serata a Tuzla
28.04 Tuzla – Sarajevo – Gemellaggio con scuola elementare a Tuzla, consegna aiuti famiglie vittime alluvione 2013, arrivo a Srebrenica. Visita del memoriale del genocidio e incontro con ONG Sara Srebrenica. Cena e partenza per Sarajevo
29.04 Sarajevo – Visita città (Biblioteca, Sinagoga, Moschea, Chiesa Cattolica ed Ortodossa, Quartiere Ebraico), gemellaggio con Scuola superiore, incontro con giovani provenienti da Kosovo, Montenegro, Bosnia, Albania, Macedonia, Germania ed Italia per un progetto di dialogo interculturale
30.4 Sarajevo – Visita a luoghi significativi del conflitto, incontro con Centro giovanile multietnico e consegna aiuti presso Istituto per disabili.
01.05 Sarajevo – Mostar – Visita città e consegna aiuti presso Centri di solidarietà
02.05 Mostar – Treviso – Gemellaggio con Scuola superiore, incontro con famiglie testimoni del conflitto. Rientro in Italia