Le dinamiche dell’adolescenza muovono da desideri diversi come l’impegno, il protagonismo, le emozioni, ma possono degenerare verso il disimpegno, il bullismo o altre forme di devianza. Prendendo spunto dalle criticità del sistema carcerario italiano e dalle testimonianze di operatori ed ex-detenuti, il convegno vuole essere l’occasione per una riflessione più ampia sul tema della devianza giovanile e dei progetti rieducativi, per contribuire a sviluppare un approccio differente e meno pregiudiziale nei confronti del pianeta carcere e sostenendo il ricorso alle pene alternative alla detenzione.
Attraverso il dialogo con il relatore (lo psicologo Ezio Aceti), lavori di gruppo e testimonianze di operatori, i partecipanti potranno “entrare” nella realtà del carcere in modo interattivo.
Il convegno si inserisce all’interno del Progetto “Diamoci Dentro”, che vede collegato un network di associazioni impegnate quotidianamente nella realtà del carcere. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito www.diamocidentro.it