L’associazione bNET di Treviso, capofila della Rete Progetto Pace, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Psicologia dell’Infanzia dell’Università di Padova e l’Associazione MEC di Udine, ha promosso un corso di formazione per docenti/educatori dal titolo: “On line Teachers” per la prevenzione di fenomeni di cyber-bullismo nelle scuole ed aggiornamento sulle nuove strategie di intervento a livello internazionale.
Il corso si inseriva nel progetto biennale “Joining forces to combat cyber bullying in schools” finanziato dalla Commissione Giustizia dell’Unione Europea, all’interno del bando Daphne che vede l’Associazione bNET partner assieme ad altri 4 paesi europei, e con il contributo della Regione del Veneto.
Il corso si articolava in 4 lezioni, alternando moduli di pedagogia e conoscenza tecnica degli strumenti informatici, che si sono svolte presso il Liceo Duca degli Abruzzi, via Caccianiga 5 – Treviso con il seguente calendario:
Lezione 1: mercoledì 11 novembre 2015 ore 16.30 – 18.30
“Educazione e Mass Media: una comunicazione complessa”, interviene il prof. Giuseppe Milan, direttore del CIPPI – Università di Padova
Lezione 2: giovedì 19 novembre 2015 ore 16.30 – 18.30
“Cyberbullismo: inquadramento generale e discussione di casi reali vissuti a scuola”, interviene Giacomo Trevisan, Associazione Media Educazione Comunità di Udine.
Lezione 3: mercoledì 9 dicembre 2015 ore 16.30 – 18.30:
“Relazioni impegnative a scuola: peer education e rapporti docenti-studenti “, interviene il prof. Giuseppe Milan, direttore del CIPPI – Università di Padova
Lezione 4: giovedì 17 dicembre 2015 ore 16.30 – 18.30:
“Il No Blame Approach: nuova metodologia e sua implementazione nelle scuole”, intervengono Mattia Rizza e Diego Sozza, formatori dell’associazione bNET
La partecipazione al corso è stata gratuita per le scuole che hanno sottoscritto l’accordo di collaborazione con la Rete Progetto Pace e versato la quota annuale di iscrizione alla stessa. La quota di iscrizione è di € 25 per i docenti di istituti non aderenti alla Rete da versare tramite bonifico.
E’ possibile avere, su richiesta a direttivo@reteprogettopace.it, la registrazione del corso (gratuitamente per le Scuole della Rete, previo versamento di 25 euro per le altre scuole).
I riferimenti del conto corrente dell’Associazione bNET sono i seguenti:
IBAN: IT03C0501812000000000126 483
Presso Banca Popolare Etica, Filiale di Treviso, via IV Novembre 71
I docenti che hanno frequentato almeno il 75% del corso (3 moduli su 4) hanno ricevuto un attestato di partecipazione.