Dove siamo

marker-grandi Sede principale della Rete

marker-medi Sede di altre Reti

marker-piccoli Sede di singoli soggetti

Nella mappa è indicato con un aquilone grande la sede dell’istituto Capofila della Rete Internazionale, con un aquilone medio le altre Reti di soggetti (scuole, università ed associazioni) che sono nati in questi anni, con un aquilone piccolo i paesi dove sono presenti singole scuole o soggetti collegati alla Rete Progetto Pace: cliccando su ogni aquilone è possibile visualizzare una breve scheda descrittiva per ogni Paese o Regione con storia, foto e l’elenco dei soggetti.

La Rete, formalizzata nel 2004, ha visto in questi anni uno sviluppo internazionale verso l’Europa dell’Est, grazie alle relazioni tessute con istituti, università ed associazioni durante i viaggi interculturali annuali.

Dapprima hanno aderito singole scuole, inviando ad esempio una propria delegazione in Italia per partecipare allo Stage Meeting internazionale con delle performances artistiche sul tema della Pace o realizzando gemellaggi e scambi con istituti italiani; tornando nei rispettivi paesi, diversi docenti e studenti hanno diffuso il metodo della cooperazione della Rete, coinvolgendo altre scuole ed enti a livello locale e creando via via dei network nei paesi indicati dai marker sulla mappa.

Queste Reti in altri paesi, collegate tramite un protocollo di cooperazione internazionale, sono del tutto autonome per quanto riguarda l’organizzazione delle attività, adeguando il loro intervento alle esigenze dei rispettivi territori, mentre seguono l’approccio educativo basato sui 3 aspetti: formazione, solidarietà ed arte condiviso da tutti i soggetti.

Anche in Italia la spinta propositiva al “mettersi in Rete” è stata colta da diversi istituti, in Puglia, in Sicilia ed in Toscana: in particolare in Puglia si è sviluppata una Rete importante che ha lavorato con continuità nel corso degli anni, aprendo la strada per la cooperazione con l’Albania, Kosovo , Macedonia e Montenegro.

Nella mappa è indicato con un aquilone grande la sede dell’istituto Capofila della Rete Internazionale, con un aquilone medio le altre Reti di soggetti ( scuole, università ed associazioni) che sono nati in questi anni, con un aquilone piccolo i paesi dove sono presenti singole scuole o soggetti collegati alla Rete Progetto Pace: cliccando su ogni aquilone è possibile visualizzare una breve scheda descrittiva per ogni Paese o Regione con storia, foto e l’elenco dei soggetti.

News dal mondo della Rete Progetto Pace

IC di Santa Teresa di Riva (ME) allo Stage Meeting 2013

Anche quest’anno l’IC di Santa Teresa di Riva (ME) ha partecipato allo Stage Meeting 2013, svoltosi l’8 maggio 2013, presso il Gran Teatro Geox di Padova.

Viaggio interculturale della Rete in Albania

Dal 24 al 30 Aprile 2014 il viaggio interculturale della Rete toccherà anche l’Albania, dove sono previsti incontri e gemellaggi con l’Università di Scutari e Tirana…

Meeting delle scuole ungheresi a Budapest

Al Meeting, dal Titolo “Dialogo – essere dono ed accogliere l’altro” si svolgerà presso l’istituto “Szent László Gimnázium” parteciperanno con 4 scuole…