CATEGORIE NEWS
Archivi

Progetto “Head, Hands, Heart”
Il 4 e 5 giugno scorso , presso il Centro Marianum di Belgrado, è stato realizzato un seminario per docenti ed educatori sulla prevenzione ed intervento in situazioni di confltti tra pari, nel’ambito del progetto “Head Hands Heart”
Categoria: Dal Mondo, Formazione, Novità
Rete Progetto Pace Ungheria
I referenti ci hanno inviato una sintesi delle iniziative realizzate in questi ultimi anni. Nella foto gli studenti di Szeged alla manifestazione per la pace
Categoria: Dal Mondo
Viaggio Interculturale e Umanitario 2019
31^ edizione dell’evento – Macedonia, Kosovo e Serbia dal 22 al 28 aprile. Possono partecipare scuole secondarie, università e associazioni
Categoria: Azioni, Dal Mondo, Eventi
Viaggio Interculturale e Umanitario 2018
La 29^ edizione dell’evento, sempre straordinario, si è svolta dal 25 al 30 aprile in Slovenia, Croazia e Bosnia
Categoria: Dal Mondo
Cooperazione con l’Asilo Perle di Skopje
Una delle tappe più significative del Viaggio Interculturale e Umanitario 2016, il gemellaggio con l’Asilo “Perle” di Skopje in Macedonia
Categoria: Azioni, Dal Mondo
Rete Progetto Pace in Montenegro
Rete Progetto Pace in Montenegro fra bellezze naturali, arte e cultura, azioni di solidarietà, calorosi gemellaggi e grandi aspettative per il futuro.
Categoria: Dal Mondo
Macedonia: la terra del grande sole
La Rete Progetto Pace torna in Macedonia dopo qualche anno e ritrova il solito calore, l’accoglienza festosa, la grande generosità e la passione di tante persone legate alla nostra Rete con radici profonde.
Categoria: Dal MondoBosnia Erzegovina: quale futuro?
Una protesta operaia iniziata con una manifestazione di alcune centinaia di persone a Tuzla si è gradualmente estesa a tutti i principali centri del paese, trasformandosi nel maggiore movimento di protesta in Bosnia Erzegovina dalla fine della guerra.
Categoria: Dal MondoSiria. Il primo carico di armi chimiche ha lasciato il paese
Si tratta del primo passo del piano presentato il 18 dicembre 2013 dall’Organizzazione per la proibizione di armi chimiche (Opac) per distruggere l’arsenale chimico siriano, composto di circa 1.300 tonnellate di materiale
Categoria: Dal MondoUna biblioteca della solidarietà in ex-Jugoslavia
Durante gli anni ’90 furono migliaia gli italiani che parteciparono a missioni umanitarie in favore delle popolazioni colpite dalla guerra. 20 anni dopo, il progetto dell’Osservatorio Balcani e Caucaso per raccogliere le esperienze di individui e gruppi
Categoria: Dal Mondo